
Ciao a tutti i miei amici e colleghi. Il principale vantaggio della cucina “al cartoccio”, cioè della preparazione di un alimento avvolto in un involucro per uso alimentare è quello di sfruttare contemporaneamente la cottura del forno e quella a vapore, in quanto nel gonfiarsi durante la cottura si crea all'interno dell'involucro una camera di vapore. Se poi l’alimento da cucinare è un pesce, si potrà eventualmente fare a meno anche di condimenti dal momento che il pesce soprattutto se è fresco si cuocerà nel suo stesso grasso utilizzando la sua umidità naturale, mantenendosi morbido e garantendo sapore e leggerezza. Altri alimenti, o anche il pesce stesso, possono essere arricchiti con condimenti vari, dall’olio al burro, dal vino al limone, dagli aromi alle verdure, o di altri alimenti da aggiungere prima di avvolgere il cartoccio. L’involucro in cui avvolgete l’alimento deve essere la carta da forno o quella d' alluminio. La cottura al “cartoccio” risulta più rapida rispetto agli altri metodi di cottura e consente di salvaguardare aromi e sapori ed è particolarmente “spettacolare” al momento in cui si serve l’alimento a tavola perchè ha un profumo inebriante da "far perdere la testa" .
2 commenti:
ciao e w i cuochi, volevo qualche buon consiglio sul modo di cucinare a vapore e allo stesso tempo deliziare il palato grazie e buon appetito a tutti
Ciao taina e grazie per averci entusiasmato,ti consiglio ti acquistare principalmente delle pentole apposite per la cottura a vapore,facile da reperire in ogni negozio dove vendono pentolame.A presto parlero'della cottura a vapore e cerchero' di deliziarvi con qualche buona ricetta.Ciao ciao
Posta un commento